
Intervento chirurgico a seguito di incidente stradale: cosa dobbiamo sapere in questi casi
Intervento chirurgico a seguito di incidente stradale: tutto quello che devi sapere Intervento chirurgico a seguito di incidente stradale Nel caso in cui in un incidente stradale le lesioni riportate dalla vittima sono così gravi da richiedere un intervento chirurgico dobbiamo sapere delle cose importanti. Tale situazione, seppure frequente, comporta molto stress nella vittima che
Leggi tutto
Incidenti stradali mortali : come ottenere il risarcimento per la morte di un fratello
Incidenti stradali mortali : come ottenere il risarcimento per la morte di un fratello In caso di incidente stradale mortale, come visto in altri articoli, i fratelli e le sorelle della vittima hanno il diritto a richiedere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali causati del sinistro. Questo perché il risarcimento è stabilito in
Leggi tutto
Danni da incidente stradale: come si effettua il calcolo del risarcimento
Risarcimento danni da incidente stradale: come ottenere il massimo Danni da incidente stradale: come si effettua il calcolo del risarcimento e quali sono i danni risarcibili. I danni materiali: sono i danni di natura esclusivamente patrimoniale che subiscono le vittime dell’incidente. La Compagnia di assicurazione nomina un suo fiduciario tecnico perito che redigerà apposita perizia
Leggi tutto
Incidente stradale mortale: cosa bisogna sapere
Cosa fare in caso di incidente stradale mortale Incidente stradale mortale e risarcimento Incidente stradale mortale è una delle situazioni più difficili da gestire; un incidente mortale comporta moltissimo dolore nei parenti delle vittime che l’ultima cosa a cui pensano sono le cose da fare in questi casi. Molte persone non ci pensano nemmeno e si
Leggi tutto
La paralisi: come si manifesta e cosa succede quando è causata da incidente stradale
La paralisi: tutto quello che c’è da sapere La paralisi: cosa è La paralisi si ha quando si perde la forza muscolare volontaria nel corpo; Essa può essere localizzata o generalizzata, temporanea o permanente. Malattie che comportano alterazioni nella composizione del tessuto nervoso o muscolare o anche da malattie risultanti da disturbi metabolici, che interagiscono
Leggi tutto
Inabilità temporanea a causa di incidente stradale: cosa prevede la Legge in questi casi
Inabilità temporanea a causa di incidente stradale: tutto quello che c’è da sapere Inabilità temporanea: cosa prevede la normativa? L’inabilità temporanea è un danno fisico di natura necessariamente transitoria che colpisce l’individuo. Si tratta quindi di un “danno biologico di durata limitata” che ha come conseguenze una compromissione dell’integrità fisica o psicologica che si risolve
Leggi tutto
Risarcimento danni in un incidente stradale per passeggero in moto: cosa fare in questi casi
Risarcimento danni in un incidente stradale per passeggero in moto: tutto quello che c’è da sapere Risarcimento danni in un incidente stradale per passeggero in moto I passeggeri di moto, insieme ai ciclisti e ai pedoni, sono tra le persone più esposte al rischio di un sinistro. A cosa è legato il rischio di incidente
Leggi tutto
Incidente stradale mortale: come ottenere il giusto risarcimento in caso di perdita di un figlio
Incidente stradale mortale: risarcimento per perdita del figlio Incidente stradale mortale: chi ha diritto al risarcimento In caso di incidente mortale è importante sapere che non solo, i genitori della vittima hanno il diritto di chiedere il risarcimento Questo diritto, infatti, è concesso anche agli ascendenti e discendenti in linea diretta, anche di secondo grado, se
Leggi tutto
Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada: tutto quello che bisogna conoscere
Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada: cosa bisogna sapere Cosa è il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (FGVS) è stato istituito con legge n. 990 del 1969 ed è operativo dal 12 giugno 1971. L’istituzione di tale fondo risponde al giusto
Leggi tutto
La Tutela legale: cosa bisogna sapere
La Tutela legale: informazioni utili La tutela legale: cosa è La “tutela legale” è una garanzia accessoria della polizza di responsabilità civile inserita nell’atto di stipula del contratto assicurativo. A cosa serve la tutela legale Il contraente che crede di potere usare la tutela legale per ogni azione colposa determinata da chi guida il
Leggi tutto