
Incidente stradale con ribaltamento: come avvengono e che conseguenze hanno
Incidente stradale: importanza di uno studio legale Incidente con ribaltamento Gli incidenti con ribaltamento sono terribili, sebbene tutte le tipologie di incidenti lo sono. Ribaltamento auto: i test sulla sicurezza Un auto può ribaltarsi a causa delle svariate forze dinamiche che agiscono sul suo sistema, e quindi anche per una sterzata improvvisa, anche in
Leggi tutto
Amputazione di un arto in un incidente stradale: cosa bisogna sapere
Amputazione di un arto in un incidente stradale: cosa fare per ottenere il risarcimento Amputazione di un arto in un incidente stradale L’amputazione di un arto, in caso d’incidente stradale, è una delle conseguenze gravi che accadono con una certa frequenza; logicamente il danneggiato in questo caso ha diritto al risarcimento del danno subito. I
Leggi tuttoCosa fare in caso di sinistro con un veicolo con targa estera
Cosa bisogna sapere nei casi di incidente con un veicolo con targa estera Cosa fare in caso di sinistro con un veicolo con targa estera: ecco come muoversi. In molti vogliono sapere come agire in caso di sinistro con auto con targa estera; questo accade per il crescente aumento di auto circolanti in Italia ma immatricolate
Leggi tutto
Trauma cranico: cosa bisogna sapere in questi casi
Trauma cranico: cosa accade a seguito di incidente stradale Trauma cranico: cosa è Il trauma cranico è un’alterazione della funzione e/o della struttura cerebrale, in genere causata da una sollecitazione esterna come un contatto violento contro un oggetto, o una decelerazione o un’accelerazione causata da un incidente stradale Il trauma cranico è una delle principali
Leggi tutto
Omicidio stradale: cosa bisogna sapere
Omicidio stradale: tutto quello che c’è da sapere Omicidio stradale: cosa è La legge 41/2016 introduce il reato di omicidio stradale e stabilisce: Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due a sette anni. Chiunque, ponendosi alla guida
Leggi tutto
Frattura vertebrale: cosa bisogna fare in caso di incidente stradale per ottenere il risarcimento
Frattura vertebrale: come ottenere il risarcimento Frattura vertebrale: cosa è La frattura vertebrale è un danno alla colonna vertebrale, che comporta la rottura di una o più vertebre. Cause della frattura vertebrale Le cause di frattura vertebrale sono ben note essendo per lo più gli incidenti automobilistici, le cadute accidentali dall’alto, gli scontri fisici che
Leggi tutto
Diritto di surroga dell’INPS: cosa bisogna sapere
Diritto di surroga dell’INPS: conosciamolo meglio Diritto di surroga dell’INPS: cosa è l’articolo 1916 del Codice civile stabilisce che, con la surroga, l’Inps ha il diritto di recuperare le somme erogate alle vittime di incidenti stradali cioè illeciti commessi da terzi. Sono le imprese di assicurazione RC auto a dover rimborsare le spese sostenute dall’INPS
Leggi tutto
Incidente con veicolo non identificato che scappa: cosa bisogna sapere
Incidente con veicolo non identificato che scappa: che fare In casi d’incidente, capita spesso che chi ha provocato il sinistro, scappi senza lasciare traccia e non permettendo al danneggiato di identificare il veicolo. Se non si riesce a prendere tempestivamente il numero di targa è quasi impossibile rintracciare il colpevole. Fondo di garanzia vittime della strada
Leggi tutto
Danno morale: cosa è e come si dimostra per ottenere il risarcimento
Danno morale: cosa bisogna sapere in questi casi Danno morale: cosa è Il danno morale è: “l’ingiusto turbamento dello stato d’animo del danneggiato o anche nel patema d’animo o stato d’angoscia transeunte generato dall’illecito” (Cass. n. 10393/2002). Il danno morale è una sottocategoria dei danni non patrimoniali; con questa espressione si indicano le sofferenze o
Leggi tutto