
Frattura della caviglia: tutto quello che c’è da sapere
Frattura della caviglia: come muoversi in questi casi Cos’è la frattura della caviglia Nella maggior parte dei casi, la frattura della caviglia coinvolge anche i legamenti deputati a stabilizzare le porzioni ossee deputate a costituire l’elemento articolare in questione. Tipi di frattura Esistono 4 tipi di frattura della caviglia: unimalleolare della caviglia caratterizzata dalla
Leggi tutto
Frattura della spalla: cosa bisogna sapere in questi casi
Frattura della spalla: conosciamo questa tipologia di infortunio Fratture della spalla Le fratture della spalla, spesso provocate da un forte urto sul braccio e sulla spalla o da una caduta a braccio teso, sono molteplici; possono essere semplici quando interessano la clavicola e richiedono una fasciatura a tracolla, o più complesse quando coinvolgono la glena
Leggi tutto
Frattura del polso: cosa fare in questo caso
Frattura del polso: come agire in questi casi Frattura del polso: cosa è La frattura del polso è un incidente molto comune causato in genere, nella persona giovane dall’attività fisica e sportiva e in quella anziana dall’osteoporosi, processo degenerativo che rende le ossa più fragili. Il polso Il polso, come molte altre, è un’articolazione molto
Leggi tutto
Cuffia dei rotatori: cosa succede in caso di rottura
Cuffia dei rotatori: cosa fare nei casi di rottura Cuffia dei rotatori: cosa è La cuffia dei rotatori è una largo e grosso tendine composto da quattro muscoli che si combinano tra loro per formare una “cuffia” sopra l’estremità superiore del braccio, la testa dell’omero. Questi quattro muscoli provengono dall’osso della scapola, e insieme formano
Leggi tutto
Caduta in ospedale: tutto quello che occorre sapere
Caduta in ospedale: vediamola da vicino Caduta in ospedale e risarcimento danni La caduta accidentale A differenza di quanto si può pensare, le cadute accidentali costituiscono la casistica più frequente di eventi avversi che si verificano nelle strutture sanitarie Basti pensare per farsi un’idea su quanto detto che fra il 2016 e il 2018 ben
Leggi tutto
Lacerazioni da parto: cosa fare in questi casi
Lacerazioni da parto: prevenzione e cura Lacerazioni da parto: cosa sono Le lacerazioni da parto avvengono abbastanza frequentemente (circa l’80% delle neo mamme) nella zona del perineo durante il parto e soprattutto durante l’espulsione del bambino, nonostante i muscoli e i tessuti del canale vaginale siano resistenti. A volte l’operatore deve procedere a un tipo
Leggi tutto
Rottura del crociato: cosa bisogna sapere in questi casi
Rottura del crociato: cosa occorre conoscere in questi casi Rottura del crociato: definizione Rottura del crociato è l’espressione gergale usata per indicare la lesione totale del legamento crociato anteriore del ginocchio. L’espressione “rottura del crociato” è impropria dal momento che l’articolazione del ginocchio comprende 4 legamenti crociati, pertanto senza ulteriori delucidazioni potrebbe non capirsi l’esatta
Leggi tutto
Danno oculistico: tutto quello che bisogna sapere
Danno oculistico: cosa è bene sapere Danno oculistico: cosa è Il danno oculistico riguarda gli occhi e quello che può accadere in alcune circostanze. Si tratta di un danno che si verifica a seguito di un intervento non eseguito nel modo corretto, per una terapia non valida indicata da un medico o anche in caso
Leggi tutto
Amputazione del dito: cosa occorre sapere
Amputazione del dito: cosa fare per il giusto risarcimento Amputazione del dito: scopriamo come muoversi in questi casi. Anche in altri articoli abbiamo parlato di amputazioni, ma qui andiamo più nello specifico amputazioni: cosa sono L’amputazione è un intervento molto grave per il paziente, si tratta infatti di un taglio chirurgico di un intero arto
Leggi tutto
Frattura del femore: tutto quello che bisogna sapere
Frattura del femore: come si arriva al risarcimento Frattura del femore: cosa è Il femore è l’osso più lungo, voluminoso e resistente del corpo umano ed è situato nella coscia; è un osso particolarmente importante perché su di esso si inseriscono muscoli fondamentali per il movimento. Il femore comunica con l’anca, costituendo l’articolazione coxofemorale, e
Leggi tutto