
Cosa fare in caso di distorsione alla caviglia e calcolo del danno biologico
Guida pratica su cosa fare in caso di distorsione alla caviglia La distorsione alla caviglia, come abbiamo visto, è un danno causato da una rotazione violenta o troppo veloce dell’articolazione. Vediamo ora come calcolare il danno biologico per una distorsione alla caviglia. Diventa fondamentale sapere cosa fare in caso di distorsione alla caviglia sia
Leggi tutto
Danni odontoiatrici: cosa fare per ottenere il risarcimento
Danni odontoiatrici: Tutto quello che c’è da sapere per il risarcimento Danni odontoiatrici e risarcimento E’ possibile ricevere il risarcimento dei danni se un dentista non fa bene il suo lavoro? Spesso le persone hanno questo dubbio dimenticando che il dentista è un medico e peraltro opera in un ambito molto delicato che è la
Leggi tutto
Cosa è l’isterectomia e sue conseguenze quando è eseguito male come intervento
Isterectomia tutto quello che c’è da sapere Isterectomia cosa è L’isterectomia (asportazione totale dell’utero e organi annessi) è un intervento chirurgico che potrebbe creare stress fisico e mentale sulla donna che la subisce. Allo stesso tempo potrebbe comportare conseguenze tali da indurre una paziente a richiedere un risarcimento danni per isterectomia non necessaria o eseguita
Leggi tutto
Frattura delle costole: tutto quello che c’è da sapere
Frattura delle costole: cosa è cosa fare e come ottenere il risarcimento Cosa è la frattura di una costola La costola è un osso del torace; l’uomo possiede dodici paia di costole per un totale di 24. La gabbia toracica è formata dalle costole, dallo sterno e d alle vertebre; detta gabbia protegge cuore e
Leggi tutto
La cartella clinica: cosa bisogna sapere
La cartella clinica: cosa succede quando è lacunosa Cartella clinica: cosa è La cartella clinica è di fondamentale importanza; questo lo sappiamo tutti ma cerchiamo di capire perché. La cartella clinica è il documento principale che accompagna il paziente in tutto il su percorso ospedaliero; indica infatti il processo di assistenza e presa in carico
Leggi tutto
Cosa bisogna sapere in caso di amputazione di un arto
Amputazione di un arto: tutto quello che c’è da sapere Che cosa è un’amputazione di un arto L’amputazione è una evenienza che può sopraggiungere in alcuni di incidenti stradali per salvare la vita della vittima. L’amputazione di un arto, ovviamente, porta con sé delle conseguenze per tutta la vita. Facciamo anche una premessa sull’amputazione di
Leggi tutto
La chelioplastica: tutto quello che c’è da sapere
La chelioplastica: conosciamo da vicino questo intervento Cosa è la cheiloplastica La cheiloplastica o labioplastica è un intervento estetico che consente di modificare la forma e il volume delle labbra. La cheiloplastica, infatti, corregge i difetti variando riducendo o aumentando lo spessore delle labbra. Cosa modifica la chelioplastica Si può modificare la sola componente rossa
Leggi tutto
La cataratta: cosa bisogna sapere
La cataratta: tipologie e tipi di intervento Che cosa è la cataratta La cataratta, nota anche come facosclerosi, è un’opacizzazione totale o parziale del cristallino. Il cristallino regola la messa a fuoco sulla retina delle immagini provenienti dall’esterno che attraversano la pupilla. Quando il cristallino è ostruito la vista diventa debole e confusa. Diffusione
Leggi tutto
Medicina difensiva: cosa bisogna sapere
Medicina difensiva e legge Gelli: tutto quello che c’è da sapere Medicina difensiva: cosa significa Se il medico si preoccupa prima di tutto di evitare il rischio di conseguenze giudiziarie, anche a discapito della salute del paziente si parla di medicina difensiva La medicina difensiva fa riferimento alla condotta del medico, nel prendere decisioni in
Leggi tutto
Invalidità permanente: tutto quello che c’è da sapere
Come calcolare l’invalidità permanente Invalidità permanente: cosa è Per invalidità permanente si intende lo stato di impossibilità (parziale o totale) a svolgere le normali attività lavorative a causa di una grave malattia o di un infortunio. Differenze tra invalidità permanente e temporaneo L’inabilità temporanea, come suggerisce il termine, è una situazione reversibile; questo vuol
Leggi tutto